Una delle prime richieste fatte a Google in merito agli slogan è “idee per slogan”. Questo ci dà un’idea di come lo sviluppo di uno slogan sia un’esigenza sentita, anche senza approfondire da chi la richiesta arriva (azienda, libero professionista, anche solo curiosità di un privato), rimane comunque un argomento…
Continua a leggereCategoria: Blog
Il brand turistico con il cliente al centro
Da quando svolgo il mio lavoro non mi è capitato spesso di sviluppare un piano strategico per la ricettività turistica. Il mondo del turismo vive di un marketing proprio, uno sviluppo intenso e complicato. Tuttavia, alcune realtà che si affacciano per la prima volta in questo mondo, come le Case…
Continua a leggereLa consulenza marketing…serve? Ma a quale prezzo?
Oggi mi sposto dal mondo specifico della comunicazione, aprendomi a quello più ampio del marketing. La consulenza marketing è necessaria per un’azienda o un libero professionista? La risposta è “forse”.
Continua a leggereL’importanza del packaging
Una strategia può avere un elevato impatto anche senza una rappresentazione visiva? Certo che sì, però vedere il concept di una strategia espresso da un marchio o da un sito aiuta. Anche il packaging del prodotto fa parte di questo gruppo di elementi visivi a supporto della strategia.
Continua a leggereStrategia di branding per liberi professionisti
Il libero professionista riuscirà a seguire una strategia di branding a patto di prestare attenzione ad alcune cose. Ma prima di affrontare la questione, una doverosa piccola premessa: quanto è difficile avere un’attività come libero professionista?
Continua a leggereLa reputazione aziendale: nascosta all’azienda, visibile al mondo
Chiedete a un imprenditore come la sua azienda viene vista dal mercato. Nel migliore dei casi vi risponderà “credo bene”: una risposta che vuol dire tutto e niente. La verità è che non lo sa. Perché non riteniamo così importante l’aspetto reputazionale dell’azienda?
Continua a leggereLa comunicazione e il servizio post vendita
Un servizio post-vendita ben gestito può fare un’enorme differenza. Ancor prima di acquistare, come consumatori cerchiamo la sicurezza dell’acquisto:
Continua a leggereFarsi un proprio sito web: quali sono gli obiettivi?
Quali sono le caratteristiche che deve avere il vostro sito web? Mi sembra una questione ormai sviscerata, ma gli incontri avuti con potenziali clienti negli ultimi giorni, parlando delle loro visioni fantascientifiche sui siti, mi dimostrano il contrario.
Continua a leggereCome promuovere una piccola impresa
Sapete ormai che parlo spesso (sempre) di come sia fondamentale per ogni partita IVA sviluppare una propria strategia di comunicazione: è importante che ciascuno abbia una sua posizione all’interno del suo mercato e che questa sia visibile dai potenziali clienti e condivisa da una percentuale di questi, così da creare…
Continua a leggereIl brand: valore o valori?
Sembra che questa sia una differenza legata solo al singolare e plurale, ma in realtà la differenza è molto, molto più profonda. Alla base c’è una domanda specifica: perché di un prodotto acquistate una determinata marca?
Continua a leggere